Già disponibile per piattaforme Windows, Mac e mobile, l'ultima versione della soluzione per il controllo remoto e il supporto tecnico tramite Internet offre una gamma di nuove funzionalità che rendono ancora più semplice la gestione per le aziende.
I principali aggiornamenti includono l'accesso remoto ai computer Linux 24 ore su 24 e la possibilità effettuare il login, il logout e il riavvio del sistema. TeamViewer 8 permette anche il trasferimento di sessione: il personale IT ha infatti l'opportunità di invitare i colleghi a una sessione remota in corso o trasferire il controllo di una sessione a un altro esperto. In questo modo, le richieste dei clienti possono essere gestite più rapidamente senza l'esigenza di avviare ulteriori sessioni remote.
Il programma è dotato anche di una funzionalità di registrazione ottimizzata, grazie alla quale suoni e filmati possono essere registrati per documentare il lavoro svolto e ottimizzare le attività di formazione online. Attraverso la registrazione della sessione, gli interventi fatti durante un meeting sono disponibili subito dopo il termine della sessione, permettendo anche a chi non ha partecipato di avere le informazioni necessarie.
TeamView 8 permette anche commenti per la documentazione delle sessioni ai fini della fatturazione, condivisione di singoli gruppi con altri account TeamViewer e controllo centralizzato degli account grazie alla piattaforma web basata su cloud TeamViewer Management Console, disponibile esclusivamente con le licenze Premium e Corporate.
"L'aggiunta di TeamViewer 8 per Linux al nostro portfolio fornisce una marcia in più alla produttività dei nostri utenti Linux", ha commentato Holger Felgner, General Manager di TeamViewer. "L'ottimizzazione della gestione e della documentazione delle sessioni remote, così come il controllo centralizzato, rendono TeamViewer uno strumento cross-platform sempre più indispensabile per creare un proficuo rapporto con il cliente e fornire supporto remoto di qualità".
Come tutti i software TeamViewer, la versione 8 per Linux opera con cifratura completa sulla base di un RSA Private-/Public Key Exchange e dello standard AES 256 Bit. La nuova versione 8 di TeamViewer per Linux è scaricabile qui ed è compatibile con sistemi Ubuntu, Fedora, Debian, RedHat e numerosi altri sistemi operativi Linux.